08/09/2011: accoglienza prime classi
Gli alunni delle classi prime, lunedì 8 settembre 2011 saranno accolti alle ore 8:20, presso il convitto IPSSART adiacente alla scuola.
Gli alunni delle classi prime, lunedì 8 settembre 2011 saranno accolti alle ore 8:20, presso il convitto IPSSART adiacente alla scuola.
CON LE MANI IN … PASTA Ha avuto termine il corso di cucina “PANE, GRISSINI E FOCACCE”, facente parte del Progetto Elfo (Educazione, Lavoro, Formazione, Occupazione), svoltosi presso il nostro Istituto. Il corso, della durata di 20 ore, ha visto impegnati 20 allievi: Wanda, Gianfranco, Nicoletta, Maurizio, Daniela, Alvaro, Ada,…
Alternanza Scuola Lavoro, o semplicemente ASL, come probabilmente ci abitueremo a chiamarla più in breve, visto che essa sembra essere la nuova frontiera dei rapporti tra la scuola e il mondo del lavoro
È stato presentato, giovedì 4 marzo 2010, ai circa cento allievi delle classi seconde Ristorazione il progetto scuola della Federalberghi- Perugia “Noi guardiamo lontano”. Ad illustrarlo, presso la grande sala del Convitto del nostro Istituto, i rappresentanti della Federalberghi della provincia di Perugia Venanzio Pazzani (Hotel Italia di Foligno), Carlo…
Si è concluso, con l’appuntamento di domenica 14 marzo, il programma degli “Open Day” rivolto agli studenti che entro il 26 marzo dovranno scegliere la scuola superiore cui iscriversi.
A dispetto della foto e del nome, ELFO non è- in questo caso- uno spirito genio, ma un progetto di “Educazione, Lavoro, Formazione, Occupazione”, che organizza, per adulti tra i 25 e i 64 anni
È iniziata l’11 gennaio 2010 la fase italiana del “Progetto Polonia”, progetto europeo che, fin dal febbraio 2009, ha messo in contatto la nostra scuola con il “Liceum profilowane ‘Jedrzej Sniadecki’ ” di Szczytno
Sono già inziate le visite al nostro Istituto da parte degli alunni di terza media di alcune scuola del territorio. Il Ministero dell’Istruzione ha infatti fissato per il 27 febbraio 2010 il termine di scadenza per la presentazione delle domande di iscrizione per l’a.s. 2010/2011e nei prossimi mesi famiglie e studenti…
Il giorno 23 settembre, nell’ambito del Collegio Docenti, l’intervento degli specialisti, la Dottoressa Marina Locatelli, aderente all’Associazione Italiana Dislessia (AID), e lo psicologo, Dottor Valerio Corsi,
Una partecipazione massiccia e attenta ha caratterizzato il seminario di studio organizzato il 7 settembre al chiostro S. Nicolò di Spoleto da Asl 3, Regione dell’Umbria e Comune di Spoleto. Soprattutto docenti delle scuole del territorio di ogni ordine e grado,