Visite – E’ ARRIVATO IL CARLO PORTA

di Paolo Ciri  Prosegue lo scambio culturale tra la nostra scuola e l’Alberghiero Carlo Porta di Milano, iniziato con la coprogettazione Erasmus+ e proseguito con le visit reciproche. Il gruppo milanese, 10 alunne ed alunni, tutti del quinto anno, accompagnato dal Prof. Roberto Brilli, è arrivato oggi (27/3) e si…

leggi ancora

Eventi: leggiamo…..europeo

di Simona Del Bello. 27 MARZO 2023, prima giornata europea della letteratura- Da quest’anno, il Ministero dell’Istruzione e del Merito, ha promosso la Giornata degli autori Europei. Un’iniziativa, messa in atto dalla Commissione Europea, per promuovere la letteratura europea e incoraggiarne la lettura nelle giovani generazioni. E, così, l’Istituto Alberghiero…

leggi ancora

Dantedì: cocktail di……versi

di Emanuela Valentini Albanelli. Dantedì 2023 all’insegna del talento dei nostri studenti e studentesse! Dopo aver sintetizzato negli scatti dei nostri studenti, le terzine dell’Inferno, con la foto di Raffaele D’Amico, menzionata nella premiazione del 24 marzo alla Statale di Milano, per il concorso promosso dall’Adi-sd Milano, nel nostro Istituto,…

leggi ancora

Convegni -LOTTARE NEL SILENZIO

di Paolo Ciri Una nostra concittadina (tra l’altro figlia di una insegnante, Annalisa Pilia) si stà affermando in questi giorni a livello nazionale in seguito alla uscita del suo libro “Guerrieri nel silenzio” (reperibile in libreria ed in rete). Addirittura è stata lungamente ospite di una puntata di Elisa Isoardi…

leggi ancora

Concorsi – IN FINALE AL CONCORSO PECORINO ROMANO

di Paolo Ciri Non solo la qualità della ricetta realizzata, anche la valorizzazione di uno dei (tanti) prodotti di eccellenza della nostra meravigliosa filiera e, obiettivo non secondario, ideare una ricetta che eviti sprechi, perchè oggi la lotta agli sprechi alimentari è d’obbligo. Questo l’obiettivo del concorso promosso dalla APCI…

leggi ancora

Concorso 29 marzo: Riciclo, Recupero nella Cucina pop

di Emanuela Valentini Albanelli. Può la cucina essere sostenibile? Il 29 marzo, il nostro istituto, con grande piacere, ripropone il concorso di cucina, sospeso a causa della situazione pandemica, dedicato alle classi Seconde. I concorrenti scelti tra i più meritevoli, dovranno saper coniugare sostenibilità e gusto, tradizione e creatività, valorizzazione…

leggi ancora

21 marzo: educare alla legalità

di Emanuela Valentini Albanelli. Pronunciare un nome significa ricordare ma anche dare vita alla storia della persona. Il 21 marzo la Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, promossa da Libera è stata fatta propria anche dall’Ipseoasc “G.de Carolis”, con la lettura di alcuni nomi…

leggi ancora

Concorsi: Spoleto sul podio dell’Accoglienza!

di Emanuela Valentini Albanelli. La classifica finale del Gran Premio AIRA– dedicato ai futuri protagonisti del turismo, non lascia dubbi: “Il miglior studente futuro impiegato al ricevimento alberghiero” studia all’Istituto Alberghiero “G.de Carolis”Spoleto. Grande la soddisfazione, appena il professor Simon Luca Antimiani ha comunicato a caldo i risultati finali della…

leggi ancora

Corso di formazione: no glutine, si gusto!

di Emanuela Valentini Albanelli. Conoscere la celiachia, conoscere i prodotti, saperli scegliere, saperli cucinare e dare spazio alla creatività in cucina! Ecco cosa si propone di fare il progetto di formazione che l’ Associazione Italiana Celiachia (A.I.C.), grazie al professor Daniele Bianchini, ha avviato con una brigata di cucina di…

leggi ancora

Concorsi. Dante in un click….vincente

di Emanuela Valentini Albanelli. Sono lieta di comunicarle che la fotografia “La porta dello spavento supremo” presentata dallo studente Raffaele D’Amico è stata selezionata dalla commissione tra la decina di finalisti. Con questa mail, firmata dalla professoressa Sandra Carapezza, l’Ipseoasc “G.de Carolis” ha appreso con grande soddisfazione di essere tra…

leggi ancora

Studenti. Piccoli, grandi gesti!

di Emanuela Valentini Albanelli. La mimosa piantata il 16 marzo, nel cortile anteriore del complesso san Paolo, è ancora esile ma, il giallo dei racemi e l’intenso profumo attirano subito l’attenzione di chi entra al “G.de Carolis”. Ancora più intenso è il valore della mimosa in quanto la decisione di…

leggi ancora

Erasmus+ – DI NUOVO PREMIATI DALL’INAPP

di Paolo Ciri  Anche qeust’anno l’alberghiero “De Carolis”  ha ufficialmente ricevuto il riconoscimento della “buona prassi” da parte della INAPP (Istituto Nazionale per l’Aanalisi delle Politiche Pubbliche). Si tratta di uno studio effettuato sulle gestioni dei fondi e dei programmi Erasmus+, attivati per consentire scambi culturali all’estero, che il De…

leggi ancora

L’Amazzonia racconata da Angelo Ferracuti

Sabato 18 Marzo, alle ore 10:30 nell’aula magna dell’Istituto Alberghiero “Giancarlo De Carolis” di Spoleto (Via San Paolo) lo scrittore e reporter Angelo Ferracuti presenta il libro “Viaggio sul fiume mondo. Amazzonia” realizzato insieme al fotografo Giovanni Marozzini. Introduce l’incontro la dirigente scolastica Roberta Galassi. Coordina Serafino Amato, fotografo e scrittore che ha promosso l’iniziativa…

leggi ancora

Esercitazioni – IL MONDO IN UNA STANZA

di Paolo Ciri Sapori e profumi da India (curry), Corea (pollo fritto), Argentina (empanadas), Spagna (paella), Grecia (baklava), Cina (involtini primavera) nello stesso momento, con la stessa classe, esplorando non solo il piatto, anche la cultura che c’è dietro ciascun alimento. Su questo è stata impiantata oggi la lezione del Prof.…

leggi ancora

Progetti – NASCE IL BLOG EASY NEWS

Nell’ambito del Corso propedeutico di giornalismo “Walter Tobagi”, da quest’anno, è stato avviato, dai ragazzi della classe articolata 3° SCAT, un blog dal titolo: “Easy News”, che raccoglie informazioni, foto, commenti, podcast e video realizzati dagli alunni delle classi 3° A eno, 3°B eno, 3°A Sala, 3° Accoglienza turistica e…

leggi ancora

Webinar: lezioni oltre le pareti!

di Emanuela Valentini Albanelli. Il 7 marzo, sfruttando le opportunità che la Scuola Normale Superiore e l’Osservatorio Giovani Editori offrono alle scuole, in due aule del “G. de Carolis”, sono saliti in cattedra esperti che,hanno parlato da specialisti agli studenti d’Italia, di Leopardi e di stili di vita anche alle…

leggi ancora

Progetti – Giudici alla Werewolfs Spartan Race

di Paolo Ciri Ecco il nostro splendido gruppo di “Giudici di Ostacolo” per la “Werewolfs Spartan Race” che si è svolta a Foligno questa mattina (12 marzo). Era la prima delle quattro tappe di questa competizione nazionale che proseguirà a Pescara, Mentana (Roma) e Città Sant’Angelo (PE) Il nostro gruppo…

leggi ancora

News – SCUOLE CHIUSE IL 10 E 11 MARZO

A seguito del sisma di giovedì 9 marzo molti Comuni hanno disposto, a titolo precauzionale, la chiusura delle scuole. A Spoleto essa è stata inizialmente disposta per venerdì 10 marzo e poi estesa a sabato 11. Quindi le scuole riapriranno lunedì 13 marzo 2023.

leggi ancora

Il Giro del Mondo….In una mattinata

di Beatrice Emili. Giovedì 9 marzo, la classe V Accoglienza Turistica ha presentato il prodotto di 4 mesi di lavoro e di un ciclo di 6 lezioni tenute dal prof. Serafino Amato, docente di fotografia e video art presso la Jhon Cabot University di Roma e intellettuale curioso e versatile.…

leggi ancora

Progetti – LE “DONNE DEL VINO” TRAVASANO ESPERIENZA

di Paolo Ciri E’ in pieno svolgimento il calendario programmato con la associazione “Le Donne del Vino“. In una aula magna gremita e attenta si sono alternate specialiste di diversi aspetti del mondo del vino trattando “conoscenza vini e territori, abbinamento cibo – vino”, “enoturismo”, “comunicazione del vino e ristorazione,…

leggi ancora

Convegni. Trent’anni dai Georgofili

di Emanuela Valentini Albanelli. Insieme a Libera, il 1° marzo, gli studenti dell’Ipseoasc De Carolis si sono confrontati con la pm dottoressa Michela Petrini, parlando di legalità come condivisione di valore, solidarietà e riconoscimento del bene comune. Insieme a Libera, l’11 marzo, si affronterà la legalità attraverso la memoria e…

leggi ancora

Campionati di Italiano: l’ora della semifinale

di Emanuela Valentini Albanelli. Saranno sei studenti, soprattutto studentesse! dell’Ipseoasc “G,de Carolis” di Spoleto, a rappresentare l’Umbria alla semifinale dei Campionati di Italiano, voluti dal Ministero per incentivare la conoscenza, la padronanza e la passione per la lingua Italiana, premiando le eccellenze. Nella sezione degli istituti professionali, le squadre spoletine…

leggi ancora

Progetti- Insieme per la legalità

di Elisabetta Proietti* Quali sono gli ingredienti della legalità e che costruiscono giustizia sociale. “Legalità è condivisione di valore. E’ solidarietà. E’ riconoscere il bene comune”. E’ riconoscere che tutti siamo connessi e ogni sopruso non ricade soltanto su chi ne è vittima ma sull’intera collettività. Il 1° marzo, all’Istituto…

leggi ancora