Convegni. Trent’anni dai Georgofili

di Emanuela Valentini Albanelli. Insieme a Libera, il 1° marzo, gli studenti dell’Ipseoasc De Carolis si sono confrontati con la pm dottoressa Michela Petrini, parlando di legalità come condivisione di valore, solidarietà e riconoscimento del bene comune. Insieme a Libera, l’11 marzo, si affronterà la legalità attraverso la memoria e…

leggi ancora

Convegni – la Apige a Spoleto per il convegno sull’ambiente.

 “CITTADINI CONSAPEVOLI E ATTIVI PER IL PAESAGGIO E L’AMBIENTE”. Questo il tema, attualissimo, del convegno nazionale organizzato dalla Apidge (Associazione Professionale Insegnanti Discipline Giuridiche ed Economiche – http://apidge.altervista.org/). E’ un onore per noi ospitare questa associazione, per parlare di un argomento di grande importanza e trattato nelle nostre lezioni di…

leggi ancora

Convegno- noi all’ Ecoforum

di Emanuela Valentini Albanelli. Venerdì 17 febbraio, ci saranno gli studenti e le studentesse del III Acc. Tur. ad accogliere i partecipanti alla sesta edizione dell‘EcoForum regionale umbro sull’economia circolare promosso e realizzato da Legambiente Umbria, in collaborazione con Arpa Umbria, con il patrocinio del Comune di Spoleto. A sostegno dell’importante appuntamento sulla gestione virtuosa…

leggi ancora

IL SUCCESSO SCOLASTICO NEI PROFESSIONALI

Una importante iniziativa dell’Ufficio Scolastico Regionale e della rete degli Istituti Professionali Umbria,  rivolta ai Dirigenti Scolastici e ai Docenti referenti per l’Orientamento delle Scuole Medie. La indubbia centralità degli Istituti Professionali sarà sottolineata da una pluralità di autorevoli voci. Il nostro Istituto sarà presente attraverso Docenti a ciò delegati.…

leggi ancora

GEOMETRICOCKTAIL: TUTTI A BOCCA APERTA

di Paolo Ciri Avevamo già detto tutto di “Geometricocktail” (qui e qui), ma poi…vederlo di persona è stata tutt’altra cosa! Assistere alle preparazioni del Prof. Paolo Diotallevi, mentre buca col trapano elettrico la “goccia di ghiaccio”, o guardare la stampante 3D mentre lavora, contornata dai pezzi gia realizzati, spiegati uno…

leggi ancora

Grano Saraceno o Roveja?

di Emanuela Valentini Albanelli. Lunedì 12 dicembre, dalle 10 alle 13, nell’ambito della costante attenzione rivolta dall’Istituto Alberghiero di Spoleto a promuovere la conoscenza e la valorizzazione dei prodotti del territorio tra i futuri professionisti, la sede distaccata a Roccaporena ospiterà una giornata dedicata alla scoperta delle eccellenze e delle…

leggi ancora

Con il Papa per la Pace

di Emanuela Valentini Albanelli. Lunedì 28 novembre, per parlare e promuovere la Pace, una delgazione dell’Ipseoasc “G.de Carolis” farà “lezione” in un’aula, molto speciale con in cattedra un Maestro d’eccezione. L’Aula Paolo VI ( progettata dal Nervi) vedrà papa Francesco dialogare con seimila studenti, docenti, dirigenti scolastici che, da tutta…

leggi ancora

Imprenditori del gusto: si diventa

di Emanuela Valentini Albanelli. Per essere “imprenditori del gusto” occorre tanta pratica unita ad altrettanta teoria. Tradizione e innovazione, infatti, nell’enogastronomia, vanno di pari passo, per questo, come in tutti i campi, occorre l’aggiornamento continuo e se i laboratori di sala, cucina e accoglienza del San Paolo, ogni giorno, vedono…

leggi ancora

18 anni di Tobagi

di Emanuela Valentini Albanelli. Il Corso propedeutico di giornalismo “Walter Tobagi”, avviato nel 2005, nell’anno scolastico 2022-2023 compie 18 anni e l’Ipseoasc “G.de Carolis” rinnova la partecipazione a questa grande e coinvolgente opportunità che gli “Amici di Spoleto” offrono alle scuole del territorio. Il Tobagi è una grande palestra di…

leggi ancora

(Ri)leggendo Verga

di Beatrice Emili. La Giornata della Letteratura, celebrata il 10 novembre, è stata  quest’anno dedicata al maestro del Verismo, Giovanni Verga, in occasione del centenario della morte. La sezione didattica della Associazione degli italianisti-sezione didattica ha avviato una serie di iniziative in moltissimi Istituti e Università italiane: dal 2014 la Giornata…

leggi ancora

Verga: un classico….sorprendente

di Emanuela Valentini Albanelli. Il 10 novembre, alle ore 15,30 presso la Biblioteca Comunale di Spoleto, a dialogare e leggere Verga, ci saranno gli studenti e le studentesse del “G.de Carolis”che, insieme ad altri coetanei delle scuole umbre, parteciparanno alla Giornata della Letteratura, organzzata dall’ADI- SD per promuovere la letteratura…

leggi ancora

A DOLCI D’ITALIA: COME FARE LA ATTORTA

Secondo cooking show dei Professori e degli studenti dell’Alberghiero De Carolis a Dolci d’Italia. Dopo la crescionda è toccato alla “attorta”, dolce altrettanto tipico, altrettanto spoletino e, forse, altrettanto sottovalutato. Un dolce natalizio, che, come spesso accade, viene poi preparato anche in altri periodi dell’anno. A presentarlo, egregiamente, la Professoressa…

leggi ancora

Pasolini: un realista lirico

di Gaia Carosati. Il 22/10/2022, il Comune di Spoleto ha proposto alle scuole un incontro per ricordare Pier Paolo Pasolini, a cento anni dalla nascita in Biblioteca di Spoleto, attraverso le suggestioni delle opere letterarie e cinematografiche, piacevolmente e chiaramente esposte da Marco Rambaldi, Roberto Contu e Leonardo Speranza. Devo…

leggi ancora

W l’Italiano

di Emanuela Valentini Albanelli. La Settimana della lingua italiana nel mondo, promossa dal MAECI (Ministero Affari Esteri), dal Ministero dell’Istruzione e dall’Accademia della Crusca ( qui), all’Ipseoasc “G.de Carolis”, sarà l’occasione per parlare di lingua italiana e del suo sviluppo, in maniera inusuale. Si è infatti pensato di proporre un…

leggi ancora

Valori sempre attuali

di Emanuela Valentini Albanelli. Le classi I, II, III dell’Ipseoasc “G.de Carolis”- sede di Roccaporena hanno avuto l’opportunità di partecipare ad un convegno che ha parlato loro di valori sempre attuali e di una vita esemplare, all’insegna della lungimiranza quale quella di Madre Maria Teresa Fasce. Il 12 ottobre, in…

leggi ancora